Agricoltura/Prodotti
16719
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-16719,bridge-core-2.5.3,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-23.8,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive

La nostra agricoltura

Non può concepirsi agricoltura biologica se nel bagaglio dell’agricoltore non c’è una grande dose di pazienza. Per produrre in modo sano e naturale bisogna conoscere profondamente le leggi della natura e per fare questo occorre essere buoni osservatori, intervenire tempestivamente per avvalersi dell’energia che la natura mette a disposizione in alcuni momenti; questo sopraggiunge quando si vive in armonia con la natura e si va a braccetto con le leggi che ci circondano

Rispetto ed umilità

Il sole, la pioggia, il vento, la temperatura, la terra, le varietà di sementi, le erbe competitive, gli ``ingredienti`` sulla tavola del contadino non si combinano mai nelle stesse proporzioni e negli stessi tempi, questo significa che, di anno in anno, di stagione in stagione bisogna sempre essere vigili e attenti, pronti ad accettare anche il fallimento ed avere la forza di ricominciare. Questo rispetto, quest'umiltà nei confronti della natura è il bagaglio spirituale della nostra azienda

Sana attitudine

Realizzare dei buoni prodotti viene prima del guadagno, anche se tale visione non è sicuramente quella di questo mondo, per noi è uno stimolo non solo a portare benessere sulla tavola, ma è anche un atto di fede nei confronti di una natura e di una Terra che è pur sempre nostra Madre e, come tale, merita rispetto. Tutte le difficoltà di questo percorso sono accolte con la serenità e la gioia che solo la coltivazione di un costante, giusto comportamento rende forte e stabile

Rispetto ed umilità

Il sole, la pioggia, il vento, la temperatura, la terra, le varietà di sementi, le erbe competitive, gli ``ingredienti`` sulla tavola del contadino non si combinano mai nelle stesse proporzioni e negli stessi tempi, questo significa che, di anno in anno, di stagione in stagione bisogna sempre essere vigili e attenti, pronti ad accettare anche il fallimento ed avere la forza di ricominciare. Questo rispetto, quest'umiltà nei confronti della natura è il bagaglio spirituale della nostra azienda

Sana attitudine

Realizzare dei buoni prodotti viene prima del guadagno, anche se tale visione non è sicuramente quella di questo mondo, per noi è uno stimolo non solo a portare benessere sulla tavola, ma è anche un atto di fede nei confronti di una natura e di una Terra che è pur sempre nostra Madre e, come tale, merita rispetto. Tutte le difficoltà di questo percorso sono accolte con la serenità e la gioia che solo la coltivazione di un costante, giusto comportamento rende forte e stabile

I nostri prodotti

L’energia che ci alimenta e ci sostiene in questo progetto ha portato a realizzare un orto dove, a rotazione, vengono prodotti tutti quegli ortaggi che il clima montano ci permette di coltivare con successo:

Ortaggi

Bieta, cicoria, porri, insalate varie, diverse varietà di cavoli, e molti altri ortaggi vengono coltivati con cura ed amore

Lavande

In uno dei campi sono stati messi a dimora circa 1.700 piante di lavanda officinale con cui vengono realizzati dei deliziosi e graziosi sacchetti profumati, grazie anche alle abili mani e alla creatività di giovani ragazze

Frutteto

È stato piantato anche un piccolo frutteto con meli, albicocchi, ciliegi, peri: non tutti gli anni offre un vero raccolto, ma la scommessa è sempre aperta

Ancora ortaggi

Pomodori, rape, ravanelli, carote, fagioli, zucche, zucchine, sedani, prezzemolo, basilico, peperoni, melanzane, patate e tanto altro ancora

Estratti di lavanda

Inoltre viene distillato dell’ottimo olio essenziale di lavanda molto pregiato in seguito alla coltivazione in altitudine della pianta; estremamente delicato il sapone prodotto con olio biologico di oliva e acqua di lavanda

Prodotti boschivi

Nei boschi vengono raccolte le bacche di ginepro dette “coccole”, e, quando quelle di corniola sono abbondanti viene ricavata della squisita marmellata. A queste delizie si aggiungono tartufi spontanei e numerosi funghi

Contattaci

Cogliamo l’occasione per un volgere un affettuoso ringraziamento

a tutti i nostri cari amici per il loro incoraggiamento e sostegno anche manuale,

nonché ai nostri amici che acquistano questi prodotti. 

Via di Fonte Sponga 6, 02020 Concerviano, Rieti

(+39) 3397641107

lortolieto@gmail.com

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.