Persian Love Cake
…e ora ecco a voi la ricetta
del dolce che ha conquistato
il cuore del principe,
la Persian Love Cake:
una torta profumata, speziata, sensuale,
nata dall’amore felice, gioioso, passionale,
tenero e tenace.
Ingredienti per la torta:
– 250 ml di yogurt naturale
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– 6 uova
– 220 g di zucchero di canna
– 150 g di mandorle ridotte a farina
– 150 g semolino
– 6 bacche di cardamomo
– 60 g di pistacchi tritati
– 1 pizzico di pistilli di zafferano
– 1/2 cm di radice di zenzero fresco grattugiato
– 2 cucchiai di acqua di rose
– 100 ml di latte di mandorla
– La buccia grattugiata di 1 limone o un’arancia
Ingredienti per lo Sciroppo:
succo e scorza di 1 limone o un’arancia
125 ml di acqua
125 g di zucchero di canna
2 cucchiai di acqua di rose
Prepariamo prima di tutto le spezie per tempo:
schiacciare i semi delle bacche di cardamomo,
separando i semini dalla scorza esterna
che non va utilizzata;
a parte, in una tazza, aggiungere i pistilli di zafferano
al latte tiepido
e lasciare in infusione per qualche ora,
in modo che sprigioni al meglio il proprio aroma.
Quando le spezie sono pronte,
procediamo con la composizione del dolce:
in una ciotola sbattere le uova e lo zucchero
fino ad ottenere un composto denso e spumoso.
Unire lo yogurt, la farina di mandorle,
il semolino e il lievito,
quindi aggiungere il cardamomo macinato,
la scorza di arancia o di limone
e i pistacchi tritati, lo zenzero;
aggiungere il latte
e zafferano a cui avrete addizionato l’acqua di rose.
Unire i due composti e amalgamare bene.
Rivestire con la carta forno
una tortiera di 24 cm di diametro,
versare l’impasto e cuocere per circa 45 minuti.
Verificate con uno stuzzicadente la cottura interna.
Durante la cottura della torta preparare lo sciroppo:
Mettere il succo del limone
e la scorza grattugiata,
insieme agli altri ingredienti,
in un piccolo tegame d’acciaio
e portare ad ebollizione fino a che non comincerà
ad addensarsi un poco.
Ci vorranno almeno 5 minuti.
Quando la torta sarà cotta,
sfornare e con un pennello
distribuire lo sciroppo sulla superficie.
Decorate a piacere con petali di rosa e pistacchi tritati.
Degustate con calma serena
con una calda tisana alla salvia,
accanto alla fiamma del camino.
Che sia sempre l’amore il vittorioso!