Vellutata di zucca
17404
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-17404,bridge-core-2.5.3,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-23.8,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive

Vellutata di zucca

La zucca è un ortaggio miracoloso: ha moltissime vitamine, dalla A alla B alla C; migliora la circolazione e il transito intestinale, aiuta contro la ritenzione idrica e i parassiti, sconfigge ansia e insonnia, un antiossidante davvero potentissimo e un toccasana per riequilibrare l’energia.

 

È dolce, modesta, morbida e semplice.
La zucca spazia fra cucine e tradizioni antiche che forniscono una prospettiva inusitata a piatti e ingredienti.

 

Per una cena soft e dolce ecco oggi l’emozionante vellutata di zucca ricetta che apporta nutrimento e tanta gioia.

 

In una pentola ponete dell’aglio tagliato sottilmente e della cipolla anch’essa tagliata sottile così con l’aggiunta di olio extravergine di oliva fate leggero soffrittino.
Procedete sciacquando e tagliando la zucca a cubetti, privandola della buccia.
Aggiungetela al soffrittino e mantegate la zucca con un po’ di acqua.

 

Nel mentre sciacquate e fate a rondelle le carote unendole alla zucca.
Fate cuocere a fuoco moderato per 20-25 minuti.
Passate quindi il tutto con il frullatore formando una soffice crema.

 

Insaporite con sale ed una spolverata di curry per dare al tutto un carattere esotico e piccante.
Lasciatela riposare per 5 minuti.

 

Servitela ben calda con del formaggio parmigiano ben stagionato e un filino di olio a crudo.
Per un piatto di grande efficacia abbinatela ad una buona porzione di patate al cartoccio.

 

Da consumare in buona compagnia mentale e con una calda tisana di timo e rosmarino che combatte stanchezza fisica e mentale.

 

Buon appetito

 

A cura del
Team l’orto lieto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.