Bhindi Masala: la ricetta al sapore d’Oriente
Visto che ogni promessa è un obbligo, oggi siamo lieti di proporvi la ricetta che ha, come primo protagonista, l’ortaggio dai tanti nomi: bhindi, lady finger, gombo, okra e chissà quanti altri.
Ricordate?
Se vi state chiedendo dove cercare questo particolare ortaggio, basta recarsi nei negozi biologici o nei supermercati più forniti o…se siete così fortunati da avere un orto, potreste provare a coltivarlo…di sicuro non ve ne pentirete!
Ingredienti per 4 porzioni
– 250 gr di bhindi
– 2 cucchiaini di olio d’oliva
– 1 cipolla
– peperoncino q.b.
– 2 pomodori
– 1 cucchiaio di pasta di zenzero e aglio (si trova nei negozi specializzati, o potete farla in casa usando il mixer: mescolare 50 gr. di zenzero, 50 gr. di scalogno, 1 spicchio d’aglio, 150 ml di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale)
– 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
– 1 cucchiaino di Garam Masala (o un semplice curry)
– 1 cucchiaino di polvere di coriandolo (se lo gradite)
– sale q.b.
Procedimento
-Lavate i bhindi e lasciate scolare l’acqua in eccesso per circa 10 minuti; asciugateli accuratamente in quanto contengono mucillagine e, a contatto con l’acqua, tendono a diventare collosi.
-Tagliate i baccelli a fettine non troppo sottili, larghe circa 2 cm.
– Scaldate 1 cucchiaino d’olio in una padella.
– Aggiungete i bhindi tagliati e friggete per circa 5-6 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Raccogliete i bhindi in un piatto e mettete da parte.
– Scaldate 1 cucchiaino d’olio e il peperoncino in una padella e lasciate rosolare per circa un minuto.
– Aggiungete la cipolla, tagliata finemente, e fatela soffriggere finché diventa dorata.
– Unite la pasta di zenzero e aglio e lasciate cuocere per un altro minuto circa.
– Inserite i pomodori tagliati a pezzetti e un pizzico di sale. Lasciate cuocere il tempo necessario affinché gli ingredienti si amalgamino.
– Aggiungete curcuma, masala, coriandolo e mescolate bene.
– Versate 5 cucchiai d’acqua e lasciate cuocere finché la salsa risulta densa.
– Ora mettete i bhindi nella salsa, mescolate bene e lasciate insaporire. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per 3-4 minuti a fiamma bassa mescolando spesso, con delicatezza, affinché non si rompano. Importante: non aggiungete dell’acqua!
– Quando i bhindi saranno soffici, ma ancora intatti nella forma, il piatto sarà pronto.
– Accompagnate con del pane indiano, oppure del riso o delle patate lesse.
A fine pasto concedetevi una buona tisana di semi di finocchio… apporterà, di sicuro, una sensazione di benessere.
Se gusterete con gioia questo piatto genuino, vi condurrà, magicamente, nell’incredibile India!
a cura del
Team l’orto lieto