Felice Ferragosto a tutti!
17967
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-17967,bridge-core-2.5.3,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-23.8,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive

Felice Ferragosto a tutti!

Questa estate, un nuovo profumo, ricco e dolce si sta espandendo qui, nei campi de “l’orto lieto”. Come un cane Segugio andiamo all’origine di questa invitante fragranza e… eccoli lì i nostri meloni piantati in primavera!
Allegre sfere, piccole, ma non troppo, ora fanno capolino nella terra, una dietro l’altra, in fila indiana senza chiedersi perché.
Sono cresciuti molto bene, numerosi oltre ogni aspettativa, ed ora, hanno proprio la faccetta di chi è pronto… pronto da gustare!

 

I buoni risultati potrebbero essere collegati alla tecnica della pacciamatura di cui abbiamo fatto esperienza quest’anno, per la prima volta. Il telo nero biodegradabile, che copre la terra, non solo tiene lontano le erbacce ma, rispetto alla coltivazione tradizionale, mantiene più calda e umida la terra intorno alle radici delle piante.

 

È noto che: “Da cosa nasce cosa” e, magari, il prossimo anno, potremmo provare con i cocomeri … scelta che le nostre mucchette gradirebbero moltissimo, come traspare chiaramente dal video!

 

L’anguria, che con i suoi colori sembra essere proprio il frutto più “patriottico” di tutti, con quella irresistibile polpa succosa e dolce, fa benissimo all’organismo:
il 90% è costituito da un bene prezioso: l’acqua;
inoltre è ricca di potassio, fosforo, magnesio e vitamina A, B6 e C.
È un frutto che rinforza il sistema immunitario, diuretico, rinfrescante, antinfiammatorio.

 

In realtà, le altitudini dove coltiviamo i nostri ortaggi e la nostra frutta sono abbastanza elevate e dunque non costituiscono l’habitat dove tradizionalmente crescono meloni o cocomeri ma, ‘purtroppo’ in seguito al riscaldamento climatico, diventa possibile anche qui su.

 

Un pensiero va alle persone, agli animali, alle piante che purtroppo soffrono, in questo momento, a causa del caldo estivo, caldo che sta superando quel limite che tutti conosciamo.

 

Ché le nostre menti trovino quella freschezza, che manca nell’aria, quell’equilibrio, che dona profonda armonia, quella gioia che sana tutte le ferite.

 

Felice Ferragosto a tutti!

 a cura del
Team l’orto lieto

Musica:Fausto Ciotti
Album: Arcoiris Ensamble
brano: Armando’s Rumbha

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.