Focaccia al formaggio
17869
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-17869,bridge-core-2.5.3,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-23.8,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive

Focaccia al formaggio

La focaccia al formaggio è una vera delizia, perfetta per gli amanti dei sapori forti ed intensi e/o dolci e teneri, e per coloro che amano le preparazioni semplici, ma sfiziose al tempo stesso.

 

ecco come si prepara
4 porzioni

 

Ingredienti per l’impasto:

 

· 250 gr di farina “0” oppure “00” (in alternativa: 350 gr di farina 00 e 150 gr di Manitoba)
· 5 gr di lievito di birra fresco
· 150 ml di acqua (meglio se filtrata oppure portata a bollore e lasciata raffreddare)
· 2 cucchiai di olio di oliva
· ½ cucchiaino di zucchero
· ½ cucchiaino di sale
· (origano o altre spezie a piacere)

 

Ingredienti per il ripieno:

 

250 gr di crescenza
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale q.b.

 

Procedimento

 

Sciogliete, nell’acqua, il lievito con lo zucchero.
Setacciate la farina in una ciotola, fate un buco nel mezzo e versatevi 250 ml d’acqua.

 

Amalgamate il tutto con l’aiuto di una forchetta, incorporate la rimanente acqua, il sale, l’olio e impastate.

 

Quando il composto inizierà a prendere consistenza, continuate a lavorarlo su una spianatoia o su un piano leggermente infarinato. Impastate energicamente per circa 10 minuti, sino a quando otterrete un composto liscio, elastico e perfettamente omogeneo.

 

Ponete l’impasto in una ciotola leggermente oliata e lasciatelo lievitare per circa un’ora, o fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume.

 

Stendete il composto fino ad ottenere due rettangoli sottili. Disponetene uno in una teglia precedentemente unta con 2 cucchiai di olio.

 

Schiacciate l’impasto con le dita formando dei piccoli avvallamenti, salate, cospargete un po’ di origano e spennellate la superficie con l’olio.

 

Disponetevi la crescenza a pezzetti e coprite con l’altro rettangolo di pasta. Pizzicottate la superficie creando tanti buchini, salate leggermente e spennellate di nuovo con l’olio rimasto.

 

Fate cuocere in forno preriscaldato a 230 °C per circa 20-25 minuti, fino a quando inizierà ad assumere il classico colore dorato.

 

La focaccia al formaggio si conserva per un paio di giorni al massimo coperta con della pellicola trasparente. Potrete scaldarla in forno prima di consumarla nuovamente.

 

consigli de l’orto lieto:
Spolverizzate pure utilizzando i formaggi che più vi piacciono, magari ancora più stagionati e con un sapore più forte. Una buona alternativa potrebbe esser anche del pecorino o parmigiano reggiano.
Ottima anche la ricotta di capra e vaccina.
Aggiungete del formaggio in cubetti sulla base per creare delle piccole zone filanti che rendano il piatto ancora più delizioso e gustoso.

A cura del
Team l’orto lieto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.