Gnocchi con asparagi e pomodorini
17863
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-17863,bridge-core-2.5.3,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-23.8,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive

Gnocchi con asparagi e pomodorini

Gnocchi-con-asparagi-e-pomodorini
È arrivata la primavera!
I fiori sbocciano, le giornate si allungano, ed essendo profondamente connessi con la natura, se lei cambia ci vien voglia di cambiare con lei.

 

Torna l’esigenza di sentirsi più in forma, anche con l’aiuto di piatti più leggeri, dal gusto raffinato, dolce e salutare.

 

Gli asparagi sono ricchi di fibre e sali minerali, contengono l’asparagina che aiuta a liberare l’organismo dal sodio in eccesso, contrastando la ritenzione idrica.
I pomodorini sono ricchi di antiossidanti, di vitamina C, e rallentano l’invecchiamento e non solo…come già sappiamo tutti…!!!

 

Ingredienti per 4 porzioni

 

– 500 gr di gnocchi
– 200 gr di asparagi
– 150 gr di pomodorini
– 1 cipollotto
– 1 spicchio d’aglio
– sale q.b.
– pepe q.b.

 

Procedimento

 

Pulire gli asparagi eliminando l’estremità più dura.
Tagliare le punte e tenerle da parte.
Sciacquarli in abbondante acqua.

 

In una padella versare poca acqua e cuocere gli asparagi per qualche minuto.
Aggiungere i cipollotti freschi, tagliati finemente e uno spicchio d’aglio intero, da eliminare alla fine o, se gradito, in fettine sottilissime.

 

Unire le punte, il sale e un pizzico di pepe. Evaporata l’acqua, aggiungere l’olio extravergine di oliva.

 

Nel frattempo, lavare i pomodorini, tagliarli e unirli agli asparagi, per pochissimo tempo: sarà sufficiente una “scottatina”.

 

Lessare gli gnocchi, attendendo che vengano a galla, unirli alle verdure e mantecare.

 

Servire ben caldi!

 

Consigliamo di abbinare, a questo delizioso piatto, una insalatina di rucola con delle scaglie di parmigiano.

 

Completate il pasto con una buona tisana di semi di finocchio, che elimina il gonfiore e apporta una sensazione di benessere.

 

Buon appetito!

A cura del
Team l’orto lieto

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.