La vite maritata
18028
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-18028,bridge-core-2.5.3,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-23.8,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive

La vite maritata

Vi abbiamo mai raccontato della nostra rarità?
Si tratta di una uva particolare, l’uva dalla cosiddetta “coltivazione alta”: le altezze inaspettate sono il suo habitat naturale.

 

Viene chiamata “vite maritata” perché la pianta si unisce in… “matrimonio” all’albero a cui s’avvinghia. È la testimonianza residua di una pratica un tempo assai comune nei paesaggi rurali di tutta l’Italia, ma oggi quasi del tutto scomparsa a causa delle esigenze di razionalizzazione dei lavori agricoli.

 

Da noi, ne “l’orto lieto”, è possibile apprezzare, questo romantico connubio, dal vivo.
Abbiamo salvato svariati e bellissimi esemplari per poter continuare la tradizione e far rivivere la semplice naturalezza di una volta. Chi viene a farci visita può ammirare queste rarità nel nostro piccolo museo della civiltà contadina all’aperto.

 

Questo sistema, di origine etrusca, consisteva nel far crescere le viti sopra ad alberi spontanei e rustici, diffusi nelle campagne, come aceri, olmi, pioppi, ulivi e vari alberi da frutto. Questi erano periodicamente potati e veniva fornito un adeguato sostegno così che i grappoli pendessero dalle loro chiome.

 

Un tale sistema permetteva, al terreno circostante, di rimanere libero per essere utilizzato a rotazione per gli erbai da fieno o la coltivazione dei cereali; sistema adottato nel nostro terreno fin dai tempi più lontani.
Oggi, le nostre fortunate “viti maritate” possono condividere la loro unione con un festival di colori e profumi: il nostro campo di lavanda.
Sì! Crescono proprio qui, in un piccolo paradiso terrestre, protette per sempre da quel:
“Ché nessuno osi dividere ciò che la Natura ha unito”.

 a cura del

Team l’orto lieto

 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.